Internet in questi ultimi anni è cambiato in modo radicale ed ha influenzato notevolmente anche il nostro stile di vita.
Prima dell’avvento degli smartphone eravamo soliti navigare comodamente seduti in casa, mentre ora, per esempio, basta uscire dalle proprie quattro mura per vedere persone con lo sguardo rivolto verso un dispositivo mobile, immerse in in ogni tipo di situazione.

Non basta avere un sito web per essere presenti su internet, non più!

L’innovazione ha modificato radicalmente il modo di ragionare dei motori di ricerca [Google è uno di questi], migliorandone la fruibilità dei contenuti, la qualità e personalizzando i risultati [in gergo SERP].
I motori di ricerca hanno iniziato a dialogare con gli utenti fornendo loro  risultati più affini e di qualità.

Dal lato professionale, invece, sono nate nuove figure che permettono ai siti web di essere visibili nelle SERP e tra queste pagine troverai molte informazioni utili che ti faranno capire come l’essere aggiornato è prerogativa per qualsiasi progetto web.

Fatta questa premessa, mi preme dirti una cosa: da qui in avanti potrà cambiare il tuo modo di pensare ad internet. Iniziamo subito dalla cruda verità.

Forse una decina di anni fa questo discorso poteva anche reggere, ma oggi con l’ avvento della SEO, dei dispositivi mobile e dei social network (solo per citarti alcuni attori protagonisti) puoi tu stesso intuire che qualcosa è cambiato.

Bene, ora siamo pronti per iniziare, quindi ti chiedo: ”In una parola, che cos’è per te internet? Pensaci un secondo, ho tempo…“

Ti dirò alcune risposte che ho sentito e mi piacerebbe, se mai ne avessi voglia, di conoscere anche la tua. Se da un lato spiegare un ambito così vasto con una sola parola è limitativo, dall’altro sono uscite cosa molto interessanti.
Se stai pensando ad internet come canale di vendita, svago, intrattenimento, acquisto, non posso di certo dirti che hai torto, ma voglio andare più nel profondo.

Oggi internet è comunicazione e ne esistono principalmente due tipi

  • la comunicazione tra gli individui
  • la comunicazione con i motori di ricerca

Questi due aspetti sono fondamentali ed entrambi hanno valenza per determinare il successo o l’ insuccesso di un progetto web. Instaurare rapporti con clienti o collaboratori farà aumentare la tua reputazione On-Line ( e credimi, anche quella off-line ) , comunicare correttamente ai motori di ricerca  la struttura del tuo sito ti darà la possibilità di essere indicizzato consapevolmente e quindi di farti trovare dal tuo pubblico o da possibili nuovi clienti.

Queste due azioni appena descritte determinano il successo e l’insuccesso di un sito web.

Ora cercherò di spiegarti brevemente e a grandi linee come dovrebbe essere strutturato un progetto sul web sia a livello di crescita del nome brand sia a livello pubblicitario.

Web StepByStep

Andiamo con ordine. Bene, Spegni il computer! Sì, ho proprio detto di spegnerlo, prendi carta e penna e inizia a buttare giù qualche idea. Ragiona sui contenuti che vorresti comunicare e cerca di stilare un piano editoriale.

Passiamo alla creazione. Hai mai sentito la parola SEO? Se non l’ hai ancora sentita non ti spaventare, io mi occupo proprio di questo.

In breve un SEO Specialist ha una visione periferica di tutto quello che riguarda il mondo di internet, sia a livello tecnico sui contenuti, sia comunicativi verso i motori di ricerca e gli utenti.
Molti diranno che ci sono altre figure professionali, come per esempio il copywriter che scrive i testi, il grafico che ovviamente con la sua arte migliora l’aspetto visivo del sito e compagnia cantando, ma un SEO Specialist non si sostituisce a loro, anzi fa il collante con tutte queste figure al fine di offrire al cliente un prodotto finale completo in ogni parte.
Troverai l’ approfondimento sui Servizi SEO nella pagina dedicata, ora torniamo alla lista.

Stavamo dicendo: carta e penna, SEO…

Sito web responsivo! No, non è una diavoleria è semplicemente un sito che si adatta a tutti i dispositivi, dal computer di casa allo smartphone che hai in tasca in questo momento.

Bene, ora hai il minimo indispensabile per essere su internet! Procediamo…

Advertising, cioè promozione online. Esistono diversi modi per pubblicizzarsi, uno dei più potenti è Google AdWords dove saranno gli stessi potenziali clienti a cercarti oppure, come ben saprai, attraverso il canale dei Social Network.

Ho detto social network?

Certo, non me li sono dimenticati. Sono il valore aggiunto a tutto un sistema che come hai potuto vedere non prevede la semplice messa online di un sito web. I canali sociali, perchè come suggerisce la parola stessa, ci sono dentro tutti, dal privato all’ azienda.
Tieni presente una cosa, spesso nell’ immaginario comune si tende a pensare al Social Network come una piattaforma di svago. Bene, non c’è nulla di più sbagliato e non sto parlando solo di Facebook, ogni business ha il suo social di riferimento.
Pensa, se sei disoccupato potresti trovare un lavoro proprio tramite…LinkedIn!

Infine, e concludo per non dilungarmi troppo, esistono altre forme supplementari o in alcuni casi fondamentali come l’ email marketing, il blog aziendale, i comunicati stampa, article marketing, etc…
Ma preferisco fermarmi qua, perché ci sarebbe troppo da dire, il mio scopo è solo quello di farti capire come internet si sia evoluto nel tempo e quali strumenti sono oggi fondamentali per raggiungere una buona visibilità e presenza nell’intricato sistema del web.
Stiamo attraversando una vera e propria evoluzione, dove le relazione sono importanti quanto e tecniche.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi