È il servizio fondamentale per progettare una strategia SEO basata su dati e performance reali.
Il SEO Audit tecnico è un’analisi avanzata, fondamentale per valutare lo stato di salute di un sito web, attraverso lo studio di oltre 150 fattori.
È uno dei principali servizi SEO professionali che offro alle Web Agency, alle Aziende e ai Privati che si rivolgono a me. Indipendentemente dalla natura del sito web in oggetto, che sia corporate, un blog, un portale di news o un e-commerce, il SEO Audit fornisce una panoramica sul rendimento di ciascun asset.
L’obiettivo è identificare le criticità e generare soluzioni per l’ottimizzazione SEO, al fine di migliorare il posizionamento del sito sul motore di ricerca, principalmente su Google, e di conseguenza aumentare il traffico.
Considerata l’importanza di saper valutare efficacemente le prestazioni di un sito web, ho inserito il SEO Audit in uno dei moduli della formazione SEO, dedicato a chi desidera acquisire conoscenze teoriche e competenze pratiche del lavoro del consulente SEO.
Il mio SEO Audit è un’analisi diagnostica manuale e mai automatizzata. Valuta diverse macroaree e i relativi fattori, per fornire reports precisi volti alla risoluzione delle criticità.
Svolgo il mio compito di auditor come esperto SEO, che avvalendosi di software specifici esegue una procedura e garantisce un controllo manuale al 100%. I tools mi consentono di raccogliere dati e capirne il rendimento, ma dal momento che ogni sito possiede le sue peculiarità, logica ed esperienza costituiscono la base per un’analisi precisa e contestualizzata.
Altro fattore di successo è dotarsi di un metodo di lavoro e svolgere ciascun progetto seguendo una procedura strutturata di azioni e controlli da eseguire. Considera che tale scaletta non è scolpita nel marmo, ma bensì segue le continue evoluzioni che avvengono in ambito SEO, e l’aggiornamento costante è tra i valori cardini della mia filosofia lavorativa.
In sintesi, ho creato il mio metodo manuale, che consente di personalizzare l’analisi sul business online del cliente, e la mia procedura standardizzata e in continua evoluzione.
Nonostante la procedura sia manuale è necessario avvalersi di alcuni strumenti specifici per poter analizzare così tanti ambiti in profondità. Sulla base dei dati estrapolati vengono fatti ragionamenti per identificare criticità e una o più soluzioni.
L’elenco completo degli strumenti utilizzati è inserito nella sezione iniziale del report dettagliato che forniscono al cliente.
Alcuni sono fondamentali, altri utili se combinati insieme. In assenza di Google Search Console è quasi impossibile realizzare un SEO Audit preciso, con Google Analytics ricavo e analizzo il comportamento degli utenti sul sito, e Google Structure Data serve per analizzare i dati strutturati.
Oltre a questi e altri tools proprietari di Google, utilizzo software di terze parti come Scrapebox il “coltellino svizzero della SEO”, ahrefs.com per la valutazione dei backlinks di un sito, Seozoom e SemRush per comprendere le caratteristiche, i punti di forza e debolezza, e Screaming Frog per la scansione in profondità, emulando i crawler dei motori di ricerca.
Come abbiamo visto finora il SEO Audit è un’analisi tecnica e contenutistica da eseguire nel dettaglio con la massima precisione. Per cui le aree da valutare e le relative problematiche sono molteplici.
Macroaree analizzate nel SEO Audit Tecnico
In totale la procedura prevede oltre 150 controlli unici che delineano lo status attuale degli asset del sito web, permettendo un intervento risolutivo mirato.
Per ciascuna macroarea valuto differenti potenziali problematiche, vediamo l’esempio dell’analisi di mercato, le possibili criticità sono 4:
Se riscontro degli errori non li contestualizzo solo alla macroarea, ma anche allo specifico fattore. Inoltre, fornisco la possibilità di pacchettizzare il SEO Audit e acquistare solo alcune aree, per esempio web performance e duplicazioni.
L’analisi viene documentata e, allo stesso modo, fornita come output dell’Audit stesso, in due file digitali:
Nello specifico l’Audit checklist in Excel contiene un foglio di report generale con tutte le criticità, e in aggiunta un foglio per ogni singola criticità e i relativi problemi.
Report Excel del SEO Audit
E’ il file più tecnico che fornisco al reparto IT del cliente, o al programmatore che gestisce il sito, per la corretta implementazione delle modifiche necessarie.
Per i clienti che non dispongono delle risorse necessarie per risolvere in autonomia le problematiche riscontrate, offro come servizio accessorio l’ottimizzazione del sito. In questo caso, dopo aver eseguito il SEO Audit avanzato, mi occupo anche di apportare le correzioni seguendo le soluzioni precedentemente individuate.
Il file in formato PDF è il report esteso, ossia un resoconto discorsivo che consegno al committente.
Indice Report PDF del SEO Audit
Per ciascuna problematica viene:
Ritengo fondamentale il confronto con il committente, per cui il mio lavoro di web site auditor non si conclude con l’analisi, ma fornisco 2 ore di consulenza in cui spiego nel dettaglio l’analisi delle criticità riscontrate e le soluzioni più adatte a risolverle.
Il SEO Audit richiede un investimento consistente di risorse, ma offre una serie di vantaggi irrinunciabili:
Il SEO Audit è utile sia a Privati e Aziende che desiderano conoscere le prestazioni reali del proprio sito, sia a Web Agency che vogliono fornire un servizio professionale ai loro clienti appoggiandosi a un Consulente SEO. Inoltre, può essere svolto in momenti diversi della vita di un sito:
Come tutte le attività SEO professionali ci vuole tempo per raccogliere i risultati di quanto progettato e ottenerne un vantaggio competitivo online. Di seguito vediamo la crescita del traffico organico, registrato da Google Search Console, del sito web di un cliente dopo il SEO Audit tecnico avanzato.
Miglioramenti dopo il SEO Audit Tecnico
Considera che le tempistiche variano a seconda della complessità e della profondità del sito. Le stesse variabili influiscono sul costo del SEO Audit, ma il prezzo di partenza del servizio completo è di 1000 euro.
Se invece sei interessato a pacchettizzare il SEO Audit e acquistare solo l’analisi di alcune delle macroaree, valuteremo insieme quante e quali scegliere, in base alle tue necessità.
Ti ho spiegato come svolgo il mio SEO Audit step by step, se sei interessato all’analisi diagnostica del tuo sito contattami con anticipo, in quanto è una procedura che richiede almeno un mese di tempo per essere effettuata in modo professionale ed efficace.
About Me
Sono un consulente SEO e Web Marketing, vivo in Liguria e sono sempre alla ricerca di idee in giro per il Mondo. Il mio obiettivo è quello di comunicare la conoscenza dei servizi che si acquistano, facendo capire cosa c'è dietro al complesso universo di Internet
MEET MAKER
Consulenza SEO
Servizi SEO Web Agency
Attività SEO Aziende
SEO Audit
SEO ecommerce
FOLLOW US
Questo sito utilizza i cookies.